La lepre
0 0
Libri Moderni

Cerami, Vincenzo <1940-2013>

La lepre

Abstract: La storia, o meglio, la favola, di Cerami è semplice, lineare: in un lebbrosario, secondo una legge promulgata in Francia e dall'autore estesa all'Italia, viene rinchiusa una giovane prostituta, Bianca Maria, affetta dalla nuova peste dell'epoca, la sifilide. Secondo la sentenza emessa dai giudici che l'hanno condannata alla reclusione perpetua, Bianca Maria 'è molto pericolosa'. In realtà, Bianca Maria è una vittima, diciamo così, dell'amore. La scrittura di Cerami non ha nulla di dialettale. Ciò non toglie che si avverta continuamente come il sottofondo rude e sapido di una voce evocatrice, di un luogo preciso, cioè Roma o meglio quella parte del Lazio, ai tempi degli Stati della Chiesa, selvaggia e disabitata, che confina con la più gentile e prospera Campania. La scrittura della 'Lepre' aderisce a quei paesaggi di briganti e di malaria come un abito cucito addosso al corpo che se ne riveste. Ma bisogna dire, a questo punto, che la sifilitica e lebbrosa Bianca Maria e, in misura minore, il suo amante, il protofisico Tommaso, non sono 'figure di paesaggio' ma personaggi drammatici e commoventi anche perché emblematici non soltanto del manzoniano Seicento ma soprattutto, sia pure in maniera indiretta, del nostro tempo. Alberto Moravia


Titolo e contributi: La lepre / Vincenzo Cerami

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 1988

Descrizione fisica: 183 p. ; 21 cm

ISBN: 8811660696

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.914 Narrativa italiana. 1945-1999 [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1988
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 7 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Agrate Brianza 853.914 CER 01M-11019 Su scaffale Disponibile
Ronco Briantino 853.914 CER 14M-4179 Su scaffale Disponibile
Trezzo sull'Adda 853.914 CER 27M-14865 Su scaffale Disponibile
Settala 853.91 CER 110M-3174 Su scaffale Disponibile
Cassano d'Adda 853.91 CER 121M-13823 Su scaffale Disponibile
San Giuliano Milanese 853 CER 134M-75962 Su scaffale Disponibile
Peschiera Borromeo MAG 853 CER 137M-5583 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.