Abstract: Nei testi in forma drammatico-narrativo che ha raccolto nel Quinto atto la letteratura e lo spettacolo trovano un nuovo punto di equilibrio. Bergman va da un lato alla ricerca delle radici più profonde della cretività, dall'altro si interroga sulla moralità dell'arte. A unificare questi testi è dunque la riflessione sul proprio lavoro così come lo vive un artista: sulla propria pelle, nella propria carne. Soprattutto Bergman usa il teatro e il cinema come occasioni di conoscenza e di consapevolezza: per i creatori, ma anche per gli spettatori.
Titolo e contributi: Il quinto atto / Ingmar Bergman
Pubblicazione: [Milano] : Garzanti, 2000
Descrizione fisica: 221 p. ; 22 cm
ISBN: 8811662362
Data:2000
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Rozzano | 839.7 ber | 150Z-62632 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag