Populismo senza popolo
0 0
Libri Moderni

Costa, Vincenzo <1964- >

Populismo senza popolo

Abstract: Il volume discute dapprima criticamente le più rilevanti teorie del populismo, indicando che 1) il populismo non è una minaccia per la democrazia ma una reazione al suo svanire, che 2) tuttavia esso non rivitalizza i sistemi democratici e che 3) non rappresenta il popolo contro le èlites perché il popolo è una costruzione delle élites. Su questa base sviluppa una teoria funzionale dei sistemi politici e radica il populismo nel loro divenire disfunzionali. Infine, riconduce gli stessi problemi sistemici a trasformazioni della struttura dell'esperienza che ha dissolto la possibilità di costruire soggetti collettivi, senza i quali la politica non può esistere. Il populismo mette insieme individui che restano soli e separati, incapaci di pensarsi in un "noi". C'è populismo perché non c'è politica.


Titolo e contributi: Populismo senza popolo : l'esistenza nell'epoca della post-politica / Vincenzo Costa

Pubblicazione: Roma : Armando, 2025

Descrizione fisica: 89 p. ; 17 cm

Serie: I libelli

EAN: 9791259847676

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: I libelli

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 320.5 Ideologie politiche (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Rozzano 320.5 COS 150M-5931 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.