Il tagliapietre
0 0
Libri Moderni

McCarthy, Cormac <1933-2023>

Il tagliapietre

Abstract: In scena quattro generazioni della famiglia Telfair, scalpellini neri di Louisville, Kentucky. Il protagonista, Ben, ha imparato dal nonno Papaw che «un muro è fatto allo stesso modo in cui è fatto il mondo. Una casa, un tempio». Così, ora che la vocazione del taglio della pietra in famiglia si va esaurendo, Ben dovrà fare come la casa e il tempio, e come quelli resistere e restare. L’ultima opera ancora inedita dell’autore di “Il passeggero” e “La strada”, l’unica nata in forma teatrale, vede la stampa dopo quasi quarant’anni dalla sua stesura, e incastona la tessera finale in un mosaico immaginifico che non cessa di stupirci. Scritto alla fine degli anni Ottanta, poco dopo “Meridiano di sangue”, pubblicato nel 1994, contemporaneamente alla “Trilogia della frontiera”, il dramma in cinque atti “Il tagliapietre” non ha avuto la stessa fortuna dei capolavori suoi coevi e non ha mai visto una rappresentazione scenica se non parziale. Perché? Ben Telfair, protagonista dell’opera nonché suo deus ex machina, chiamato a riflessioni dall’alto peso specifico, è uno scalpellino nero poco più che trentenne che ha abbandonato gli studi in psicologia per dedicarsi alla lavorazione della pietra come suo nonno, l’ultracentenario Papaw. A legare i due uomini non c’è solo l’arte della costruzione muraria – «il mestiere» come Papaw ama definirlo, quasi non ve ne fossero altri. Ciò che Ben ha scelto di abbracciare è un intero sistema di valori, improntato a rettitudine e onestà. Il resto della famiglia ha scelto diversamente: la moglie di Ben, Maven, ambisce alla professione di avvocato; suo padre, Big Ben, alla pietra ha preferito il cemento e le ricchezze che è in grado di produrre, mentre suo nipote, Soldier, ha fatalmente ripudiato un materiale come l’altro. Ben ha radici solide e crede di poter aggiustare tutto. Ma non può


Titolo e contributi: Il tagliapietre / Cormac McCarthy ; traduzione di Maurizia Balmelli

Pubblicazione: Einaudi, 2025

Descrizione fisica: 135 p. ; 19 cm

EAN: 9788806265144

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Traduttore) (Editore) (Autore)

Classi: 812.54 Letteratura drammatica americana in inglese. 1945-1999 [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 19 copie, di cui 7 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Arcore MAC TAG 03M-90679 In prestito 22/05/2025
Bellusco 812 54 MCC 04M-45294 Su scaffale Disponibile
Bernareggio 812*54 MAC 05M-39719 Su scaffale Disponibile
Cavenago Brianza 813 54 MCC 09M-46097 Su scaffale Disponibile
Usmate Velate 812 54 MCC 16M-50543 Su scaffale Disponibile
Vimercate S 812.54 MAC 17M-193832 Su scaffale Disponibile
Cambiago 812 MAC 23M-31951 In prestito 15/05/2025
Melzo 812 MCC 101M-111992 Su scaffale Disponibile
Gorgonzola TEATRO *812 5 MCC 103M-112501 Su scaffale Disponibile
Pioltello 812 MCC 104M-81727 Su scaffale Disponibile
Melegnano TEA...MCC TAG 133M-90831 In prestito 30/04/2025
Segrate 812.54 MCC TT 109M-81153 In prestito 19/04/2025
Inzago 812 54 MCC 116M-70001 In prestito 22/04/2025
Segrate - San Felice 812.54 MCC 126M-23033 Su scaffale Disponibile
San Donato Milanese LRE***812** MCC 130M-72893 Su scaffale Disponibile
Agrate Brianza 812*54*** MAC TAG 01M-87575 In prestito
Paullo 812 MCC 135M-51247 Su scaffale Disponibile
Peschiera Borromeo 812 MCC 137M-89970 Su scaffale Disponibile
Rozzano 812 MCC 150M-5858 In prestito 19/05/2025
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.