Abstract: Dalle locomotive a vapore ai velocissimi treni proiettile, dalle prime linee ferroviarie ai futuristici treni a levitazione magnetica, scopri l’avvincente storia del trasporto su rotaia. Chi costruì la prima locomotiva? Come erano i treni del Far West? Che cos’è una cremagliera? L'autore spiega in modo semplice gli aspetti tecnici che permettono a un treno di muoversi in ogni condizione, di portare carichi pesantissimi e non deragliare in curva, ma anche a che cosa servono giunti e connettori, scambi e binari. Una carrellata di treni di tutti i tipi, di ieri e di oggi, intervallata da avvincenti racconti per conoscere la storia del mondo ferroviario attraverso episodi realmente accaduti o diventati famosi grazie alla penna di noti scrittori.
Titolo e contributi: Il grande libro dei treni / Christian Hill ; illustrazioni di Giulia Lombardo [con la collaborazione di Arianna Bellucci]
Pubblicazione: Editoriale scienza, 2024
Descrizione fisica: 123 p. : ill. ; 28 cm
EAN: 9788893932776
Data:2024
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Inzago | R 385 HIL | 116M-69798 | Su scaffale | Disponibile | |
San Giuliano Milanese | R*385 HIL | 134M-93324 | Su scaffale | Disponibile | |
Zelo Buon Persico | RGZ 385 HIL | 147M-7908 | Su scaffale | Disponibile | |
Segrate | RGZ 385 HIL | 109M-80713 | In prestito | ||
Rozzano - Biblioteca dei Ragazzi | R 625.2 HIL | 151M-2749 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag