La porta
0 0
Libri Moderni

Simenon, Georges <1903-1989>

La porta

Abstract: Stenta a crederlo, Bernard Foy, e non solo perché ha perso entrambe le mani saltando su una mina e non si sente più un vero uomo, ma perché di uomini sua moglie Nelly, che del proprio passato non gli ha nascosto nulla, ha sempre avuto bisogno. Da vent’anni loro due si amano con lo stesso trasporto e la stessa urgenza di quando si sono conosciuti. Eppure Bernard, che passa le sue giornate a spiare le vite degli altri dalla finestra, ad ascoltare i rumori del palazzo e del quartiere, e soprattutto ad aspettare che lei torni dal lavoro, è tormentato dalla gelosia per la vita, di sicuro «più animata, più appassionante», che la moglie conduce fuori casa, e dal bisogno di sapere in ogni momento dove lei sia e che cosa stia facendo: tanto che la sua assenza gli provoca un acuto malessere fisico. Un malessere che è sensibilmente peggiorato da quando Nelly sbriga piccole commissioni per un giovane illustratore che la poliomielite ha inchiodato su una sedia a rotelle e che si è trasferito al primo piano del loro stesso palazzo. E poi, nonostante l’età, lei sembra ogni giorno «più bella, più desiderabile», il che colma Bernard di un’insostenibile angoscia: come non sospettare che si tratti di quella «luce particolare» che emana dal volto di una donna innamorata? A poco a poco, Bernard non farà altro che pensare alla porta dell’appartamento del primo piano, dove lui non è mai entrato, che non è mai riuscito neanche a intravedere... Nessuno come Simenon è capace di compiere, trascinando con sé il lettore, una simile, implacabile discesa nella mente di un uomo dominato dalle sue ossessioni – ossessioni che non potranno che portare a un epilogo fatale


Titolo e contributi: La porta / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Pubblicazione: Adelphi, 2024

Descrizione fisica: 142 p. ; 22 cm

EAN: 9788845938948

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Traduttore) (Autore)

Classi: 843.912 Narrativa francese. 1900-1945 [22] Classici contemporanei <genere fiction> Classici contemporanei <genere fiction> Giallo <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 10 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Concorezzo XXX*SIM*** POR 10M-75897 In prestito 07/08/2025
Mezzago G 843 SIM por 12M-44618 In prestito 21/08/2025
Vimercate G 843 SIM 17M-191009 Su scaffale Disponibile
Gorgonzola 843 91 SIM 103M-110978 Su scaffale Disponibile
Pioltello 843.92 SIM 104M-80151 Su scaffale Disponibile
Segrate 843.912 SIM 109M-79890 In prestito 19/07/2025
Inzago *843 912 SIM 116M-69071 Su scaffale Prestito locale
Pozzuolo Martesana 843 912 SIM 119M-19593 Su scaffale Disponibile
Cassano d'Adda 843 912 SIM 121M-85406 Su scaffale Disponibile
Rozzano 843 SIM 150M-4470 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.