Magnifico e tremendo stava l'amore
0 0
Libri Moderni

Calandrone, Maria Grazia <1964->

Magnifico e tremendo stava l'amore

Abstract: Magnifico e tremendo stava l’amore rielabora un caso di cronaca nera. Il 27 gennaio 2004, dopo circa vent’anni di violenza subita, Luciana uccide con dodici coltellate l’ex marito Domenico e, insieme al nuovo compagno, ne getta il corpo nel fiume Tevere. Il 24 giugno 1965 mia madre Lucia, dopo anni di violenza subita da parte del marito, getta sé stessa nel fiume Tevere, insieme al suo nuovo compagno, mio padre. Perché in quegli anni non esiste la legge sul divorzio. Il motivo della mia ossessione è fin troppo evidente. Ma la vicenda giudiziaria di Luciana si conclude con un provvedimento destinato a fare giurisprudenza. Mi è parso allora utile, anzi necessario, rintracciare negli atti processuali le motivazioni umane e legali di una sentenza tanto d’avanguardia. L’analisi della storia e dei suoi esiti ha finito per generare un libro che ha sorpreso per prima chi l’ha scritto, essendo diventata un’opera scorretta, che non assume esclusivamente il punto di vista della vittima, si chiede anzi chi dei due sia la vittima, quale patto leghi i protagonisti e in quale oscurità delle persone quel patto abbia radicato. Chi scrive, insomma, ha cercato di comprendere profondamente le ragioni della violenza. E forse, chissà, ha lavorato proprio per emanciparsi da uno sguardo semplice sulla violenza. Non c’è dunque condanna, ma esposizione, quando possibile poetica, di quel magnifico e tremendo amore


Titolo e contributi: Magnifico e tremendo stava l'amore / Maria Grazia Calandrone

Pubblicazione: Einaudi, 2024

Descrizione fisica: 328 p. ; 23 cm

EAN: 9788806264031

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 23 copie, di cui 4 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Agrate Brianza 853*92*** CAL 01M-86914 Su scaffale Disponibile
Bellusco 853 92 CAL 04M-44916 Su scaffale Disponibile
Cavenago Brianza 853 92 CAL 09M-45680 Su scaffale Disponibile
Concorezzo CAL**** MAG 10M-75886 In prestito 03/05/2025
Mezzago 853 CAL mag 12M-44636 In prestito 06/05/2025
Vimercate N 853.92 CAL 17M-190971 Su scaffale Disponibile
Trezzo sull'Adda 853*92*** CAL 27M-62923 Su scaffale Disponibile
Vaprio d'Adda 853.92 CAL 28M-43346 Su scaffale Disponibile
Melzo 853.92 CAL 101M-110925 Su scaffale Disponibile
Gorgonzola *853 92 CAL 103M-110870 Su scaffale Disponibile
Pioltello 853.92 CAL 104M-80155 Su scaffale Disponibile
Segrate 853.92 CAL 109M-79825 In prestito 17/05/2025
Settala 853 92 CAL 110M-44798 Su scaffale Disponibile
Inzago *853 92 CAL 116M-69063 Su scaffale Disponibile
Cassano d'Adda 853 92 CAL 121M-85409 Su scaffale Disponibile
Segrate - San Felice 853.92 CAL 126M-22256 Su scaffale Disponibile
San Donato Milanese ITA***853 CAL 130M-71779 In prestito 16/05/2025
Melegnano CAL MAG 133M-90072 Su scaffale Disponibile
San Giuliano Milanese 853 CAL 134M-92066 Su scaffale Disponibile
Paullo 853 CAL 135M-50600 Su scaffale Disponibile
Peschiera Borromeo 853 CAL 137M-88413 Su scaffale Disponibile
Peschiera Borromeo - San Bovio 853 CAL 138M-68469 Su scaffale Disponibile
Rozzano 853 CAL 150M-4472 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.