La fabbrica delle ragazze
0 0
Libri Moderni

Rossetti, Ilaria <1987->

La fabbrica delle ragazze

Abstract: Al centro di questo romanzo ci sono le ragazze: con i capelli al vento di chi attraversa la campagna in bicicletta, con le guance scavate perché il cibo scarseggia ma gli occhi ardenti di chi ha tutta la vita davanti, con le dita sottili che sono perfette per costruire le munizioni. Infatti, durante la Prima guerra mondiale, la fabbrica Sutter & Thévenot sceglie proprio la campagna lombarda per installare, a Castellazzo di Bollate, uno degli stabilimenti dove centinaia di donne giovanissime fanno i turni per rifornire i soldati al fronte. E poi ci sono anche loro, i ragazzi, allontanati dalle famiglie e dal lavoro per andare a far carne da macello nelle trincee, con i cuori pieni di nostalgia e pronti ad accendersi quando arriva una cartolina vergata da una grafia femminile, come succede a Corrado che per amore arriva alla diserzione... Ma è il 1918, la Storia sta accelerando: è così che Emilia, la piscinìna, la mattina del 7 giugno saluta i genitori senza sapere se li rivedrà, perché una grave esplosione investirà la fabbrica causando decine di vittime, quasi tutte donne e bambine. La produzione però riprende subito, in tempo di guerra le vite umane contano ancora meno del solito. È così che Corrado e il padre di Emilia, Martino, con sua moglie Teresa dovranno accettare che la realtà è più dura dei sogni e il tempo scorre indifferente come il Seveso sotto il grande cielo. Con una lingua intensamente poetica e venata di dialetto senza mai indulgere nella maniera, Ilaria Rossetti racconta un episodio quasi dimenticato e più che mai attuale di lavoro femminile e morti bianche: prima di lei, fu Ernest Hemingway a parlarne in uno dei Quarantanove racconti. In queste pagine la storia vera dell'esplosione della fabbrica Sutter & Thévenot di Bollate, che uccise cinquantanove tra operai e operaie, da testimonianza si fa romanzo e attraverso le voci di tante piccole vite non smette di chiederci ascolto.


Titolo e contributi: La fabbrica delle ragazze / Ilaria Rossetti

Pubblicazione: Bompiani, 2024

Descrizione fisica: 305 p. ; 21 cm

EAN: 9788830118959

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 28 copie, di cui 12 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Bellusco 853 92 ROS 04M-44602 Su scaffale Disponibile
Bernareggio 853*92 ROS 05M-39214 In prestito 17/02/2025
Caponago ITA ROS FAB 07M-23380 Su scaffale Disponibile
Cavenago Brianza 853*92 ROS 09M-44872 Su scaffale Disponibile
Mezzago 853 ROSfab 12M-44520 In prestito 18/02/2025
Ronco Briantino 853*92*** ROS 14M-25982 In prestito 07/02/2025
Sulbiate 853 ROS 15M-23434 Su scaffale Prestito locale
Usmate Velate 853 92 ROS 16M-49988 In prestito 11/02/2025
Vimercate N 853.92 ROS 17M-189892 Su scaffale Disponibile
Cambiago 853 ROS 23M-31249 In prestito 20/02/2025
Cornate d'Adda 853*92*** ROS fab 24M-59479 In prestito 08/02/2025
Busnago 853*92 ROS 25M-32157 In prestito 06/02/2025
Trezzano Rosa 853 92 ROS 26M-30293 Su scaffale Disponibile
Pioltello 853.92 ROS 104M-79259 In prestito
Segrate 853*92* ROS 109M-79371 Su scaffale Disponibile
Settala 853 ROS 110M-44493 Su scaffale Disponibile
Inzago *853 92 ROS 116M-68217 Su scaffale Disponibile
Cassano d'Adda 853 92 ROS 121M-84841 Su scaffale Disponibile
Cerro al Lambro 853 ROS 122M-59777 In prestito 10/02/2025
San Giuliano Milanese - Sesto Ulteriano 853***ROS 127M-7071 Su scaffale Disponibile
San Donato Milanese ITA**ST****853 ROS 130M-71975 Su scaffale Disponibile
Melegnano ROS FAB 133M-90077 Su scaffale Disponibile
San Giuliano Milanese 853**ROS 134M-91143 In prestito
Peschiera Borromeo 853 ROS 137M-87320 Su scaffale Disponibile
Gessate 853 ROS 105M-45573 In prestito 11/02/2025
Tribiano 853.92 ROS 143M-12354 Su scaffale Prestito locale
San Zenone al Lambro 853 92 ROS RS 144M-21369 Su scaffale Disponibile
Rozzano 853 ROS 150M-3668 In prestito 19/02/2025
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.