Abstract: L’Impero romano non è mai caduto. Tutti gli imperi della storia si sono presentati come eredi degli antichi romani: l’Impero romano d’Oriente; il Sacro Romano Impero di Carlo Magno; Mosca, la terza Roma. E poi l’Impero napoleonico e quello britannico. I regimi fascista e nazista. L’impero americano e quello virtuale di Mark Zuckerberg, grande ammiratore di Augusto: il primo uomo a guidare una comunità multietnica di persone che non si conoscevano tra loro ma condividevano lingua, immagini, divinità, cultura. Roma vive. In tutto il mondo le parole della politica vengono dal latino: popolo, re, Senato, Repubblica, pace, legge, giustizia. Kaiser e Zar derivano da Cesare. I romani hanno dato i nomi ai giorni e ai mesi. Hanno ispirato poeti e artisti in ogni tempo, da Dante a Hollywood. Hanno dettato le regole della guerra, dell’architettura, del diritto che vigono ancora oggi. Hanno affrontato questioni che sono le stesse della nostra quotidianità, il razzismo e l’integrazione, la schiavitù e la cittadinanza: si poteva diventare romani senza badare al colore della pelle, al dio che si pregava, al posto da cui si veniva. A noi italiani in particolare i romani hanno dato le strade, la lingua, lo stile, l’orgoglio, e il primo embrione di nazione. Il libro racconta la fondazione mitica di Roma, dal mito letterario di Enea a quello di Romolo. L’età repubblicana, con gli eroi – tra cui molte donne – disposti a morire per la patria. L’avventura di golpisti come Catilina e di rivoluzionari come Spartaco, lo schiavo che ha ispirato ribelli di ogni epoca. La straordinaria storia di Giulio Cesare e di Ottaviano Augusto, due tra i più grandi uomini mai esistiti. E la vicenda di Costantino: perché se oggi l’Occidente è cristiano, se preghiamo Gesù, se il Papa è a Roma, è perché l’impero divenne cristiano.
Titolo e contributi: Quando eravamo i padroni del mondo : Roma: l'Impero infinito / Aldo Cazzullo
Pubblicazione: HarperCollins, 2023
Descrizione fisica: 282 p. ; 21 cm
EAN: 9791259853103
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 27 copie, di cui 25 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Vimercate | S 937 CAZ | 17M-188604 | In prestito | 19/12/2023 | |
Agrate Brianza | 937*06*** CAZ | 01M-85209 | In prestito | 12/12/2023 | |
Arcore | 937 06 CAZ | 03M-88358 | In catalogazione | Non disponibile | |
Bernareggio | 937*06 CAZ | 05M-38378 | In prestito | ||
Burago Molgora | 937*06**CAZ | 06M-24413 | In prestito | 19/12/2023 | |
San Donato Milanese - Certosa | SAG 937CAZ | 131M-63752 | In prestito | 21/12/2023 | |
Lesmo | 937 CAZ | 11M-31340 | In prestito | 20/12/2023 | |
Ronco Briantino | 937*06*** CAZ | 14M-25212 | In prestito | 29/12/2023 | |
Sulbiate | 937 06 STO CAZ | 15M-23149 | In prestito | 15/12/2023 | |
Bellusco | 937 06 CAZ | 04M-44103 | In prestito | 19/12/2023 | |
Usmate Velate | 937 06 CAZ | 16M-49399 | In prestito | 02/01/2024 | |
Gorgonzola | *937 06 CAZ | 103M-109163 | In prestito | 20/12/2023 | |
Cambiago | 937*06 CAZ | 23M-30771 | In prestito | ||
Trezzo sull'Adda | 937*06*** CAZ | 27M-61618 | In prestito | 26/12/2023 | |
Melzo | 937 CAZ | 101M-108996 | In prestito | 27/12/2023 | |
Rodano | 937.06 CAZQUA | 107M-26560 | Su scaffale | Disponibile | |
Inzago | *937 CAZ | 116M-67181 | In prestito | 19/12/2023 | |
Cavenago Brianza | 937 CAZ | 09M-44325 | In prestito | 16/12/2023 | |
Cassano d'Adda | 937.06 CAZ | 121M-84129 | In prestito | 28/12/2023 | |
Segrate - San Felice | 937 CAZ | 126M-21578 | In prestito | 22/12/2023 | |
San Donato Milanese | SAG***937 06 CAZ | 130M-70560 | In prestito | 06/12/2023 | |
Segrate | 937* CAZ | 109M-77996 | In prestito | 11/12/2023 | |
Peschiera Borromeo | 937 06 CAZ | 137M-85876 | In prestito | 15/12/2023 | |
Paullo | 937.06 CAZ | 135M-49824 | In prestito | ||
Peschiera Borromeo - San Bovio | 937.06 CAZ | 138M-68229 | In prestito | 28/12/2023 | |
Rozzano | 937 CAZ | 150M-3315 | In prestito | 09/12/2023 | |
Concorezzo | 937*06*** CAZ | 10M-74364 | In prestito | 23/12/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag